Descrizione

/// SYM FIDDLE III: LA TERZA GENERAZIONE DI UN GRANDE CLASSICO:
- Stile retrò
- Guida sicura
- Dettagli moderi
- Sella slanciata
Il Fiddle è uno dei modelli di maggior successo del marchio Sym e non stupisce che continui ad essere proposto ai clienti che sono alla ricerca di uno scooter comodo per spostarsi in città, potendo star tranquilli di avere una guida sicura.
Questo scooter che è giunto ormai alla terza generazione, conserva il suo stile retrò ma si presenta anche con dei dettagli moderni, che gli conferiscono un look fresco ed in grado di attrarre anche i più giovani, ai quali l’azienda si rivolge soprattutto con il Fiddle 50.
Lo scooter viene venduto con un bauletto di serie, il quale ha lo stesso colore della livrea principale. I clienti potranno scegliere uno dei colori disponibili per lo scooter: bianco o nero.
Il bauletto non è l’unico vano presente su questo modello, che è infatti indicato anche per chi ha bisogno di portare con sé diversi oggetti. Il cliente potrà sfruttare l’ampio spazio nel sottosella ed anche il vano nel retroscudo. Quest’ultimo vano ha una serratura, così che gli oggetti riposti in esso possano stare al sicuro.
/// SPECIFICHE TECNICHE

/// FIDDLE III: PRESTAZIONI ED ESPERIENZA DI GUIDA
L’esperienza di guida con questo scooter è ottimale. Il Fiddle III è la scelta giusta per chi si muove spesso in città ed ha bisogno di agilità tra il traffico, ma anche per chi vuole avere un motorino che consenta di fare dei viaggi più lunghi, resi possibili dalla versione con il motore da 169 cc.
La sella è slanciata ed ha infatti un’altezza di 750 mm nella versione 125. Anche la pedana spaziosa contribuisce alla comodità durante la guida e consente inoltre di appoggiare delle borse senza che queste vadano a dare fastidio al guidatore.
Per quanto riguarda le prestazioni, esse dipendono dalla versione che si decide di acquistare. In generale il Fiddle è uno scooter che non delude, anche nella versione con potenza limitata e motore da 49 cc realizzata per i neopatentati.
LE TRE VERSIONI DISPONIBILI DEL NUOVO FIDDLE
Lo scooter descritto è disponibile in tre versioni, che differiscono essenzialmente per le caratteristiche del motore. Dal punto di vista estetico le tre versioni sono infatti identiche, è sulle prestazioni che deve essere fatto il confronto.
La versione per i teenager – o per chi vuole uno scooter che consumi pochissimo e che serva solo per gli spostamenti in città – è il Fiddle 50, che ha un motore da 49 cc e che monta un freno a disco anteriore (diametro 190 mm) e un tamburo posteriore (diametro 110 mm).
La seconda versione è il Fiddle 125, con un motore da 124.6 cc ed una frenata CBS combinata, con un freno a disco (diametro 220 mm) montato sulla ruota posteriore.
Per chi desideri delle prestazioni elevate, è stata pensata la versione Fiddle 200, la quale dispone di un motore da 169 cc monocilindro e a quattro tempi. Per il freno posteriore è stato montato un disco di diametro 220 mm, mentre sulla ruota anteriore un disco da 190 mm di diametro con sistema di frenata ABS.