Descrizione

/// HONDA AFRICA TWIN ADVENTURE SPORTS, L’ATTENZIONE PER I DETTAGLI:
- Serbatoio da 24,2 litri
- Posizione di guida rialzata
- Acceleratore Throttle by Wire
- Quattro Riding Mode
- Telaio a semi-doppia culla
- Forcella rovesciata Showa da 45 mm
- Fari full-LED
- Motore bicilindrico parallelo da 998cc
- Sistema antibloccaggio ABS
- Honda Selectable Torque Control (HSTC)
/// RATEIZZALO A TASSO ZERO

/// SPECIFICHE TECNICHE

/// SFIDA LA STRADA CON L’HONDA AFRICA TWIN ADVENTURE SPORTS
Confrontata alla versione base, la nuova Honda Africa Twin Adventure Sports presenta alcune differenze sostanziali. Quelle più visibili sono estetiche: serbatoio maggiorato (+5,4 litri, totale 24,2 litri), sovrastrutture più estese, portapacchi tubolare, parabrezza alto, sella rettilinea, tubolari antiurto e paracoppa più protettivo. Le altre differenze si apprezzano una volta in sella e nell’equipaggiamento: il manubrio e la sella sono più in alto e sia la presa 12V che le manopole riscaldabili sono di serie.
La straordinaria versatilità dell’Africa Twin si deve innanzitutto al suo motore, progettato per offrire una spinta generosa ma sempre controllabile sia su strada che in fuoristrada, sia sulle lunghe distanze che nei tragitti brevi. Il suo equilibrio tra potenza, coppia, peso e dimensioni è assolutamente perfetto. Si tratta di un bicilindrico parallelo da 998 cc con testata Unicam a 4 valvole per cilindro, estremamente compatto, tanto da avere un ingombro longitudinale del tutto simile al popolare bicilindrico della serie Honda 500.
La disposizione intelligente delle varie componenti ha effetti positivi non solo sul comportamento dinamico, ma anche dal punto di vista estetico. La pompa dell’acqua è, infatti, alloggiata all’interno del carter frizione, ed è azionata dal contralbero di bilanciamento anteriore. Stessa soluzione per la pompa dell’olio, azionata dal contralbero di bilanciamento primario.
L’adozione del comando del gas TBW (Throttle by Wire), che ha permesso l’introduzione di un’elettronica di bordo più sofisticata, con 3 Riding Mode preimpostati più uno personalizzabile, e l’ampliamento dei livelli di scelta dell’HSTC (Honda Selectable Torque Control), ora pari a sette.
Acquistalo in offerta da DV Moto!
POTENZA AL MASSIMO
95 CV (70 kW)
CONSUMI COME SEMPRE AL TOP
21,7 km/l
RISPETTI L’AMBIENTE CON MOTORI
EURO 4
Il telaio a semi-doppia culla in acciaio garantisce il perfetto equilibrio tra stabilità ad alta velocità, anche a pieno carico, ed attitudine al fuoristrada, coniugando flessibilità ed eccezionale resistenza alle sollecitazioni. La centralizzazione delle masse, ottenuta posizionando alcuni componenti come la batteria dietro la bancata dei cilindri, contribuisce all’ottima manovrabilità, soprattutto a bassa velocità. La batteria agli Ioni di Litio contribuisce al contenimento complessivo di peso.
Le sospensioni della Adventure Sports hanno escursione maggiorata. La forcella rovesciata a perno avanzato Showa con steli da 45 mm è completamente regolabile e prevede l’attacco radiale per le pinze freno Nissin a 4 pistoncini. I grandi dischi flottanti da 310 mm di diametro hanno il profilo a margherita e garantiscono una grande potenza frenante e ottima modulabilità.
Anche il mono-ammortizzatore Showa è pluriregolabile, con registro idraulico del precarico molla a pomello che velocizza le operazioni di set-up. Essendo una vera maxi-enduro monta cerchi a raggi da 21 pollici all’anteriore e 18 pollici al posteriore, per installare gomme tassellate in alternativa a quelle polivalenti di primo equipaggiamento. La carta di circolazione riporta l’omologazione dei pneumatici alternativi per il fuoristrada. Il doppio luminoso faro a LED ricorda il look della leggendaria XRV650.
L’unica colorazione disponibile per l’Honda Africa Twin Adventure Sports è la Tricolour con telaio bianco, forcellone silver e grafiche celebrative dei 30 anni dal lancio della prima leggendaria XRV650 del 1988.
L’EQUIPAGGIAMENTO DELLA TRAVEL EDITION 2020
Nella versione Travel Edition l’equipaggiamento di serie ancora più completo, composto da cavalletto centrale, valigie laterali e fari fendinebbia.
