Descrizione

/// ASKOLL eS2 ed eS3 EVOlution, LE CARATTERISTICHE:
- Motore elettrico brushless
- Autonomia reale di 71 km e 96 km
- Display digitale e connettività Bluetooth
- App dedicata
- Sistema di frenata combinata CBS per modello eS3
/// ASKOLL eS2 ed eS3 EVOlution, L’EVOLUZIONE DEGLI SCOOTER ELETTRICI

/// METTI SU STRADA LA PASSIONE
Gli Askoll eS2 ed eS3 EVOlution presentano diverse novità dal punto di vista estetico, tecnologico e funzionale. La prima è la nuova colorazione Grey Evo, con dettagli fluo gialli nell’eS3 e blu nell’eS2. Più estetico che funzionale è anche il cupolino fumé. Negli EVOlution il porta oggetti è di serie e la sella si allunga, diventa più comoda, e soprattutto permette di viaggiare in due con maggior comfort.
La novità tecnica più importante riguarda invece l’impianto frenante, che diventa a doppio disco e nell’eS3 è dotato di sistema CBS di frenata combinata. Alla guida non ci sono grandi differenze prestazionali, e per rallentare bisogna affidarsi alla leva sinistra che ripartisce la frenata al 75% sull’anteriore e al 25% sul posteriore. La leva destra invece aziona solo il disco posteriore, e per sentire un’azione efficace bisogna tirarla a fondo: una scelta voluta per mettere a proprio agio anche i neofiti.
Acquista Askoll eS2 ed eS3 EVOlution, passa all’elettrico con DV Moto, approfitta dell’EcoBonus fino a 1000€!
Scopri gli eco-incentivi statali riservati su tutta la gamma e-scooter
VELOCITÀ MASSIMA
45 e 66 Km/h
AUTONOMIA
71 e 96 Km
RISPETTA L’AMBIENTE CON I
MOTORI ELETTRICI
L’ Askoll EVOlution monta anche un display digitale e connettività Bluetooth, che ci permette di collegare lo scooter all’app dedicata. Possiamo avere sempre sotto controllo tutti i parametri dell’Askoll: km percorsi, km di autonomia, velocità, etc. ma anche la CO2 risparmiata o una stima del risparmio in carburante.
Il resto rimane pressoché identico: anche gli Evolution si affidano ad un motore elettrico brushless che raggiunge i 45 km/h nell’eS2 e i 66 nell’eS3, con autonomie rispettivamente di 71 e 96 km (secondo la 168/2013 CE). Anche l’eS3 EVOlution conferma una grande facilità di guida, che non deriva dalla potenza espressa, ma dall’agilità e dalla manovrabilità che si mette in risalto soprattutto nel traffico cittadino.
